Andiamo a scoprire insieme tutte le caratteristiche e le curiosità delle Cozze, uno dei molluschi di mare più famoso in tutto il mondo, e uno dei più amati per eccellenza. Sempre presente nella carta del Moro a Fiumicino, dove le trattiamo al meglio per farne esaltare sempre il massimo del loro sapore inconfondibile.
Come e dove conservarle?
Dal momento della pesca al momento della cottura e del consumo, le cozze possono essere conservate in frigo, anche se ovviamente è vivamente consigliato consumarle subito in modo da mantenere al meglio il loro sapore e i valori nutrizionali. Le cozze hanno poi una loro stagionalità e i mesi consigliati in cui gustarle al meglio sono quelli estivi, da maggio ad agosto, in cui si trovano maggiormente.
Per conservarle in frigorifero vanno seguiti alcuni accorgimenti:
- Coprirle con un panno umido per lasciarle respirare
- Non aggiungere acqua, se non quella di mare, alle cozze altrimenti potrebbero morire
- Conservarle ad una temperatura tra 0 e 4°, eventualmente aggiungendo un sacchetto con ghiaccio
- Non lasciare le cozze crude in frigo più di 24 ore
Il colore del mollusco ne rivela il sesso!
Dentro alla grossa conchiglia bivalva c’è il mollusco, e se ne trovano 2 tipi ovviamente, alcuni di uno sgargiante colore arancione e altri di un colore giallo molto spento, andando poi avanti con le varie sfumature. La differenza è che quelle colore arancione vivo sono femmine, mentre quelle di colore giallo sono maschi.
Le incrostazioni sopra la conchiglia
La pulizia della cozza deve essere fatta in modo assolutamente accurato e preciso, a cominciare dal togliere il “bisso” e le incrostazioni. I così detti “denti di cane“, che altro non sono che dei parassiti delle cozze: se sono presenti questi parassiti, significa inoltre che la cozza è di scoglio, ovvero la migliore, più piccola ma più gustosa, quindi più pregiata e renderà meglio al palato.
Proprietà delle cozze
Le cozze dal punto di vista nutrizionale poi hanno un bassissimo contenuto di grassi e calorie, circa 84 kcal per 100 gr. di prodotto, quindi sono altamente indicate in una dieta ipocalorica, ma sono anche una ricca fonte di antiossidanti, vitamine e di proteine nobili. Hanno infine proprietà digestive grazie ai sali minerali che contengono.
Cosa aspettate? Venite subito a provare le cozze selezionate con cura e trattate con il massimo rispetto dallo staff del Moro a Fiumicino, il miglior ristorante di pesce di tutto il litorale laziale.